top of page
Memorie-di-un-tempo-che-fu.jpg
La storia della mia famiglia nasce nelle vallate occitane situate al di qua e al di là del Colle del Sestriere, sulle montagne piemontesi. A cavallo tra la storia francese e quella italiana, queste Valli con i piccoli borghi che hanno visto nascere i miei Avi, rappresentano quello che io chiamo “il Paese”. Spronata dal desiderio di saperne di più sulle origini della mia famiglia, ho cercato di ricostruirne la storia ridisegnando il nostro albero genealogico. Mi sono quindi recata nelle borgate e ho fatto la mia piccola inchiesta per ri- trovare traccia dei miei antenati e per imparare di più su questa storia che mi appassiona intensamente.
Sono riuscita a raccogliere un certo numero di date e frammenti di storia sulla base di atti di nascita, di estratti di stato civile e di documenti d’archivi rinvenuti nei municipi e nei vescovadi.
Questo lavoro minuzioso insieme ai racconti degli anziani, che custodisco preziosamente nella mia mente, mi hanno consentito di radunare i pezzi di una parte del puzzle che forma il passato della nostra famiglia. Tuttavia, il tempo passa e i ricordi fuggono via con le persone. Ecco dunque l’oggetto e il motivo di questo libro che mi sta così tanto a cuore: trasmettere ai miei figli e nipotini la storia della nostra famiglia con le ricchezze che racchiude."
jean-baptiste.jpg

Questa foto è un dono ed un ricordo prezioso per Marie France.
Scattata nel 1870 circa, raffigura i suoi bis nonni con il loro primo figlio, vissuto purtroppo solamente per due anni.
Non tutti abbiamo la grande fortuna di conoscere visivamente i propri avi, e per Marie France questa è stata una grande emozione!

Per non dimenticare, albero genealogico lasciato in eredità dal bisnonno di Marie France per la sua discendenza, ritrovato nel suo diario in un vecchio baule nella casa patriarcale della famiglia Bonnin-Vincent

albero_genealogico.jpg
cafe-comptoir.jpg

La famosa foto del Café Comptoir du Mont-Cenis. Marie France l'ha scovata per caso su internet! Dopo qualche giorno di ricerca, con grande sorpresa, ha trovato questo vero tesoro di oltre cento anni fa, che le ha permesso di dare risposta a tante domande!

rimpatriata.jpg

Marie France chiama questa foto: "RIMPATRIATA", perché probabilmente parte di questo gruppo familiare era in visita da Marsiglia, dove viveva, al paese di origine dove risiedeva l'altra parte della famiglia.

Questa foto, preziosa e in qualche modo in parte misteriosa per Marie France, scattata proprio inizio 1900, le è stata donata da un cugino che aveva la stessa parentela con i personaggi della foto.

Sono fotografati la Nonna di Marie France e il Nonno di questo cugino di nome Pierre, ancora bambini, in prima fila da sinistra, con i Genitori.
Purtroppo con grande dispiacere e con un po' di rabbia, Marie France non riesce a dare un nome a tutte le altre persone, pur sapendo che fanno parte delle stesso nucleo familiare. Continua ancora oggi a studiare questa foto e cerca di formare le varie coppie con i loro figli; e sarebbe disposta a qualsiasi cosa pur di scoprire e dare un nome a tutti questi Avi che ha imparato a conoscere realizzando il suo albero genealogico!

Resta l' amarezza della consapevolezza che questo sarà pressoché impossibile, in quanto tutte le persone che potrebbero aiutarla in questa impresa, purtroppo, non ci sono più . 
Resterà per sempre un enigma.

prato.jpg

"I NARCISI"
"Della mia infanzia ricordo grandi campi di narcisi. Li raccoglievamo e ne facevamo bellissimi mazzi, poi ci mettevamo lungo la strada aspettando che le macchine dei turisti si fermassero per comprarli".

nascita.jpg

"LA MIA NASCITA"
Foto preziosissima per me! Non c'è posto al mondo più sicuro che l'essere tra le braccia della nostra MAMMA!
Nessuno potrà mai infrangere questo immenso dono e privilegio. Ancora adesso alla mia età, vorrei rifugiarmi nelle sue braccia e sentirmi protetta...

"PIAZZA BELLECOUR"
Era il luogo dei bimbi con i loro genitori.
Lì si faceva merenda, si giocava con la sabbia e sopratutto si compravano dei cornetti, fatti con le pagine dei giornali, con dentro dei grani di mais da distribuire ai piccioni che aspettavano solo quello.
Una grande attrattiva per tutti i bambini! Come vorrei tornare indietro nel tempo e vivere nuovamente questi attimi di spensieratezza.

piazza bellecoeur.png

"I MIEI NONNI MATERNI"
CAP MARTIN (Costa Azzura), 28 Marzo 1929 

"Siamo al Grand Hotel du Cap Martin che fine 1800 inizio 1900 ospitava Imperatori ed Imperatrici, tra Tutti e Tutte, la meravigliosa "SISSI" che adorava questo luogo e dove veniva a trascorrere parte dell' inverno in compagnia di suo sposo, 
l' Imperatore FRANCESCO GIUSEPPE I d' AUSTRIA.

Luogo magico e speciale per Marie France, dove ama andare spesso, perché li, sa che un po di DNA dei suoi NONNI, c'è!
Erano bellissimi ed innamorati; si erano conosciuti lì in Costa Azzura. 
Lavoravano in questo Grand Hotel di Lusso, sito sul Cap Martin, nei pressi di Mentone, sua Nonna Leontine come guardarobiera e suo Nonno Francois come Maitre d' Hotel; aveva anche avuto la grande opportunità di servire il Re di Spagna, ALFONSO XIII, Nonno del Re Felipe VI, quando lavorava al NEGRESCO di Nizza.

Quelle Belle Époque !!!!!!

nonni materni.jpg

Prodotti correlati

© 2020 by Privilège Parfums.

bottom of page